top of page

4) LE TRE FASI 01 REALIZZAZIONE
Al fine di consentirne una realizzazione graduale, il progetto è articolato in tre fasi, in modo da intervenire nei tempi brevi con un impegno di spesa proporzionato alle effettive disponibilità dell'Amministrazione pubblica, senza pregiudicare tuttavia la possibilità di inquadrare gli interventi futuri in un programma di piLJ ampio respiro. 


PRIMA FASE 
Le risalile e le nuove piazze 
Si prevede la realizzazione di due impianti di risalita, il primo per collegare il 'fondovalle con piau;t S. Lorenw e il quartiere S. Pellegrino, il secondo per superare agevolmente il dislivello artificiale creato nel dopoguerra con la piazza Martiri d'Ungheria, mna strategica per l'accesso al centro degli uffici e del commercio. I due ingressi alle risalite posti sul fondovalle sono denotati da due nuove piane che arricchiscono notevolmente l'immagine e il funzionamento del sistema dei percorsi. 
Risaiiw su Piazz(I Son Lorenzo 
Dislivello= nz. 2X 
Fermmc prcvis1c = 11. 4 
Un primo segnale di ingresso alla risalita è costituito dalla piana semicircolare adiacente alla Via Faul, dalla quale sI origina un piccolo viale alberato che conduce ai rnarg1n1 della ripida scarpata sottostante l'Ospedale; un breve 

bottom of page