top of page

Studio per accessori e lampade alimentati  con celle OPV

Guanto 33_edited_edited.jpg

2017

Studia il progetto lampade indoor con nuovo materiale OPV prodotto da Ribes Tech, Spin-off dell'IIT Politecnico di Milano. Verifica la fattibilità del progetto lampada outdoor. Esegue analisi, comparazioni dati fotovoltaico OPV e pannelli tradizionali.

2019

Azienda francese selezionata dalla ricerca Eni come fornitrice di pannelli OPV. Realizza il materiale in varie dimensioni e differenti colorazioni, attraverso una produzione industriale. Il prototipo outdoor viene ultimato con pannelli prodotti da Armor.

40.jpg
21.jpg

La ricerca partners e obbiettivi raggiunti

2015

Il Polo Solare Regione Lazio con l'Università di Tor Vergata, verificano per la Ag.EI. il progetto tecnologico lampade indoor. Lo studio del prototipo viene realizzato dai laboratori del centro, dove si analizzano i dati confrontati con quelli dei pannelli al silicio.

2018

Il centro ricerche Decarbonization and Environmental Technologies di San Donato Milanese è tra i primi a studiare il fotovoltaico OPV. Attraverso il Technical Research (enter of Finland, elabora i dati tecnici per il progetto tecnologico, fornisce il materiale OPV e collabora alla realizzazione del prototipo per la lampada outdoor.

2020

Esamina per Ag.EI. il prototipo nei laboratori Quality and Certification Accredited Lab/PV, Enel Green Power di Catania. Test del pannello al simulatore solare pulsato per verificarne le performance elettriche, valori rilevati in linea con quelli forniti dalla casa produttrice e quelli studiati da Cross Point.
E nel conferma lo schema delle S ore di picco per alimentare S led da 1 watt ciascuno per S ore di luce.

2019

Azienda italiana leader nel settore innovazione, realizza il prototipo della lampada outdoor. Attraverso le sue divisioni, R&D Advance, progettazione meccanica 20, 30, elettronica e illuminotecnica, sviluppa il corretto connubio tra fonte luminosa , dissipazione termica e alimentazione.

2020

Laboratory of 20 materials and Wearable bioelectronics Molecular Science Research Hub, studia lo sviluppo di batterie al graphene. Dopo aver analizzato il progetto lampada OPV outdoor, propone una ricerca congiunta per sviluppare una batteria al graphene, stampabile, senza peso, resistente agli agenti atmosferici e alle alte temperature, da applicare alla lampada.

2019

Viene ottenuto IL CERTIFICATO DI REGISTRAZIONE  presso la EUIPO,

UFFICIO DELL'UNIONE EUROPEA PER LA PROPRIETà INTELLETTUALE DI REGISTRAZIONE

Registrato 05/04/19 No 006370243-001

bottom of page